olmària
ol|mà|ria
pronuncia: /olˈmarja/
sostantivo femminile
botanica nome comune di un'erba perenne (Filipendula ulmaria), comune nei terreni umidi prativi, con foglie opposte, composte di cinque–sette foglioline, alta fino a due metri, con fiori piccoli, bianchi, in infiorescenze a corimbo che vengono utilizzati, ancora in boccio, per la loro azione diuretica e antireumatica
ol|mà|ria
pronuncia: /olˈmarja/
sostantivo femminile
botanica nome comune di un'erba perenne (Filipendula ulmaria), comune nei terreni umidi prativi, con foglie opposte, composte di cinque–sette foglioline, alta fino a due metri, con fiori piccoli, bianchi, in infiorescenze a corimbo che vengono utilizzati, ancora in boccio, per la loro azione diuretica e antireumatica
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | olmaria | olmarie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | olmaria |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | olmarie |
permalink
continua sotto

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android