omocèle 1 
o|mo|cè|le 1
pronuncia: /omoˈʧɛle/
agg. e s. maschile e femminile
zoologia detto spugna, che presenta una sola cavità
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
omocèle 2
o|mo|cè|le 2
pronuncia: /omoˈʧɛle/
sostantivo femminile
zoologia ogni spugna dell'ordine delle Omocele
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Omocèle 2
O|mo|cè|le 2
pronuncia: /omoˈʧɛle/
sostantivo femminile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) ordine di spugne di tipo ascon della classe delle Calcisponge, consistenti in un semplice sacco fissato alla base, superiormente aperto verso l'esterno per mezzo di un ampio osculo, dal quale fuoriesce l'acqua penetratavi attraverso i numerosi pori situati lungo le pareti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
o|mo|cè|le 1
pronuncia: /omoˈʧɛle/
agg. e s. maschile e femminile
zoologia detto spugna, che presenta una sola cavità
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | omocele | omoceli | 
| FEMMINILE | omocele | omoceli | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | omocele | 
| FEMMINILE | omocele | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | omoceli | 
| FEMMINILE | omoceli | 
omocèle 2
o|mo|cè|le 2
pronuncia: /omoˈʧɛle/
sostantivo femminile
zoologia ogni spugna dell'ordine delle Omocele
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | omocele | Omoceli | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | omocele | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Omoceli | 
Omocèle 2
O|mo|cè|le 2
pronuncia: /omoˈʧɛle/
sostantivo femminile plurale
zoologia (con iniziale maiuscola) ordine di spugne di tipo ascon della classe delle Calcisponge, consistenti in un semplice sacco fissato alla base, superiormente aperto verso l'esterno per mezzo di un ampio osculo, dal quale fuoriesce l'acqua penetratavi attraverso i numerosi pori situati lungo le pareti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | omocele | Omoceli | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | omocele | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Omoceli | 
permalink
continua sotto
omocanforico (agg.)
omocarionte (s. masch.)
omocariosi (s. femm.)
omocariotico (agg.)
omocefalo (agg. e s. masc.)
omocele 1 (agg. e s. masch.  e femm.)
omocele 2 (s. femm.)
Omocele 2 (sost femm. pl.)
omocentricità (s. femm.)
omocentrico (agg.)
omocerco (agg. e s. masc.)
omochelidonina (s. femm.)
omocheratoplastica (s. femm.)
omochinina (s. femm.)
omociclico (agg.)
omocinetico (agg.)
omocisteina (s. femm.)
omocistina (s. femm.)
omocistinuria (s. femm.)
omocladico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android