omogìne
o|mo|gì|ne
pronuncia: /omoˈʤine/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Omogine
Omogìne
O|mo|gì|ne
pronuncia: /omoˈʤine/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante rizomatose della famiglia delle Composite, caratteristica dei pascoli alpini italiani, cui appartiene la Homogyne alpina, con foglie coriacee e rugose, fiori bianchi e frutti ad achenio
o|mo|gì|ne
pronuncia: /omoˈʤine/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Omogine
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | omogine | omogini |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | omogine |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | omogini |
Omogìne
O|mo|gì|ne
pronuncia: /omoˈʤine/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante rizomatose della famiglia delle Composite, caratteristica dei pascoli alpini italiani, cui appartiene la Homogyne alpina, con foglie coriacee e rugose, fiori bianchi e frutti ad achenio
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | omogine | omogini |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | omogine |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | omogini |
permalink
omogeno (agg.)
omogentisico (agg.)
omogentisinico (agg.)
omogentisuria (s. femm.)
omoghiandolare (agg.)
omogine (s. femm.)
Omogine (s. femm.)
omoglossia (s. femm.)
omoglosso (agg.)
omoglottico (agg.)
omogono (agg.)
omogrado (agg.)
omografia (s. femm.)
omografico (agg.)
omografo (agg. e s. masc.)
omogramma (s. masch.)
omoguaiacolo (s. masch.)
omoicismo (s. masch.)
omoide (s. masch.)
omoinnesto (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android