oppositóre 
op|po|si|tó|re
pronuncia: /oppoziˈtore/
aggettivo e sostantivo maschile
1 che, chi si oppone, chi assume una posizione contraria; ideologicamente contrario un fiero oppositore | un oppositore ostinato | un oppositore sistematico | un accanito oppositore | gli oppositori di un progetto | tenace oppositore
2 che, chi in una discussione oppugna argomenti contrari le tesi degli oppositori
3 politica che, chi fa opposizione politica gli oppositori del governo | questa legge ha avuto molti oppositori | i deputati oppositori | gli oppositori della riforma
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
1 diritto lo stesso, ma meno comune, che opponente
2 letteratura nella moderna analisi del racconto: personaggio che nella storia ostacola o contrasta il protagonista
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
op|po|si|tó|re
pronuncia: /oppoziˈtore/
aggettivo e sostantivo maschile
1 che, chi si oppone, chi assume una posizione contraria; ideologicamente contrario un fiero oppositore | un oppositore ostinato | un oppositore sistematico | un accanito oppositore | gli oppositori di un progetto | tenace oppositore
2 che, chi in una discussione oppugna argomenti contrari le tesi degli oppositori
3 politica che, chi fa opposizione politica gli oppositori del governo | questa legge ha avuto molti oppositori | i deputati oppositori | gli oppositori della riforma
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | oppositore | oppositori | 
| FEMMINILE | oppositrice | oppositrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | oppositore | 
| FEMMINILE | oppositrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | oppositori | 
| FEMMINILE | oppositrici | 
continua sotto
sostantivo maschile
1 diritto lo stesso, ma meno comune, che opponente
2 letteratura nella moderna analisi del racconto: personaggio che nella storia ostacola o contrasta il protagonista
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | oppositore | oppositori | 
| FEMMINILE | oppositrice | oppositrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | oppositore | 
| FEMMINILE | oppositrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | oppositori | 
| FEMMINILE | oppositrici | 
permalink
oppositipetalo (agg.)
oppositisepalo (agg.)
opposititepalo (agg.)
oppositivo (agg.)
opposito (agg.)
oppositore (agg. e s. masc.)
oppositore (s. masch.)
opposizionale (agg.)
opposizione (s. femm.)
opposizionista (s. masch. e femm.)
oppostamente (avv.)
opposti– (pref.)
oppostifoglio (agg.)
oppostipetalo (agg.)
oppostisepalo (agg.)
opposto (agg. e s. masc.)
oppremuto (part. pass.)
oppressare (v. trans.)
oppressatore (agg. e s. masc.)
oppressione (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android