osmànico
o|smà|ni|co
pronuncia: /ozˈmaniko/
aggettivo e sostantivo maschile
storia lo stesso, ma meno comune, che ottomano l'osmanico furore [Carducci]
sostantivo maschile
linguistica la più importante del ramo meridionale delle lingue turche su cui è basata la lingua letteraria e ufficiale e che, dal XVI al XIX secolo, ha costituito una koinè linguistica in tutto l'impero turco
o|smà|ni|co
pronuncia: /ozˈmaniko/
aggettivo e sostantivo maschile
storia lo stesso, ma meno comune, che ottomano l'osmanico furore [Carducci]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | osmanico | osmanici |
| FEMMINILE | osmanica | osmaniche |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | osmanico |
| FEMMINILE | osmanica |
| PLURALE | |
| MASCHILE | osmanici |
| FEMMINILE | osmaniche |
sostantivo maschile
linguistica la più importante del ramo meridionale delle lingue turche su cui è basata la lingua letteraria e ufficiale e che, dal XVI al XIX secolo, ha costituito una koinè linguistica in tutto l'impero turco
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | osmanico | — |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | osmanico |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | — |
permalink
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android