ottantanòve 
ot|tan|ta|nò|ve
pronuncia: /ot,tantaˈnɔve/
aggettivo numerale cardinale
numero naturale composto di otto decine più nove unità, rappresentato dal numero arabo 89, e da quello romano LXXXIX
sostantivo maschile
il numero 89 e il segno che lo rappresenta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ottantanòve
Ot|tan|ta|nò|ve
pronuncia: /ot,tantaˈnɔve/
sostantivo maschile
storia per antonomasia (con iniziale maiuscola) l'anno 1789, l'anno d'inizio della Rivoluzione francese gli avvenimenti dell'Ottantanove | i princìpi dell'Ottantanove
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ot|tan|ta|nò|ve
pronuncia: /ot,tantaˈnɔve/
aggettivo numerale cardinale
numero naturale composto di otto decine più nove unità, rappresentato dal numero arabo 89, e da quello romano LXXXIX
sostantivo maschile
il numero 89 e il segno che lo rappresenta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ottantanove | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ottantanove | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
Ottantanòve
Ot|tan|ta|nò|ve
pronuncia: /ot,tantaˈnɔve/
sostantivo maschile
storia per antonomasia (con iniziale maiuscola) l'anno 1789, l'anno d'inizio della Rivoluzione francese gli avvenimenti dell'Ottantanove | i princìpi dell'Ottantanove
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | Ottantanove | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | Ottantanove | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
i princìpi dell'Ottantanove = storia i princìpi di libertà, fraternità e uguaglianza proclamati dall'assemblea nazionale, scaturita dalla rivoluzione francese del 1789, nella dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino
ottanone (s. masch.)
ottanta (agg. num. card.)
ottantamila (agg. num. card.)
ottantamila (s. masch.)
ottantanovata (s. femm.)
ottantanove (agg. num. card.)
ottantanove (s. masch.)
Ottantanove (s. masch.)
ottante (s. masch.)
Ottante (nome pr. masch.)
ottantenne (agg. e s. masch.  e femm.)
ottantennio (s. masch.)
ottantesimo (agg. num. ord.)
ottantesimo (s. masch.)
ottantigrado (agg.)
ottantilione (s. masch.)
ottantina (s. femm.)
ottarda (s. femm.)
ottare (v. trans e intr.)
–ottare (suff.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android