pachisàndra 
pa|chi|sàn|dra
pronuncia: /pakiˈzandra/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Pachisandra
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Pachisàndra
Pa|chi|sàn|dra
pronuncia: /pakiˈzandra/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Buxacee, cui appartengono le due sole specie Pachysandra procumbens, dell'America settentrionale, con foglie lucide e spesse e fiori bianchi solitari, coltivata come pianta ornamentale e la Pachysandra terminalis, arbusto sempreverde del Giappone, con foglie alterne, spesso riunite quasi a spirale all'apice dei rami, che si estende sul terreno formando un fitto tappeto di foglie, coltivata per ricoprire i terreni a scopo ornamentale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|chi|sàn|dra
pronuncia: /pakiˈzandra/
sostantivo femminile
botanica ogni pianta del genere Pachisandra
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | pachisandra | pachisandre | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pachisandra | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pachisandre | 
Pachisàndra
Pa|chi|sàn|dra
pronuncia: /pakiˈzandra/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante della famiglia delle Buxacee, cui appartengono le due sole specie Pachysandra procumbens, dell'America settentrionale, con foglie lucide e spesse e fiori bianchi solitari, coltivata come pianta ornamentale e la Pachysandra terminalis, arbusto sempreverde del Giappone, con foglie alterne, spesso riunite quasi a spirale all'apice dei rami, che si estende sul terreno formando un fitto tappeto di foglie, coltivata per ricoprire i terreni a scopo ornamentale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | pachisandra | pachisandre | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pachisandra | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pachisandre | 
permalink
continua sotto
pachirizo (s. masch.)
Pachirizo (s. masch.)
pachirrino (s. masch.)
Pachirrino (s. masch.)
pachisalpingite (s. femm.)
pachisandra (s. femm.)
Pachisandra (s. femm.)
pachisauro (s. masch.)
Pachisauro (s. masch.)
pachisoma (s. masch.)
Pachisoma (s. masch.)
pachisomia (s. femm.)
pachistachide (s. femm.)
Pachistachide (s. femm.)
pachistano (agg.)
pachistano (s. masch.)
pachistima (s. femm.)
Pachistima (s. femm.)
pachitene (s. masch.)
pachitritone (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android