pandòra 
pan|dò|ra
pronuncia: /panˈdɔra/
sostantivo femminile
musica lo stesso, ma meno comune, che bandura
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo femminile
zoologia ogni mollusco del genere Pandora
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di molluschi della classe dei Lamellibranchi, diffusi nell'Oceano Atlantico e nel Mediterraneo, di piccole dimensioni, con conchiglia a due valve di diverse dimensioni e interno madreperlaceo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Pandòra
Pan|dò|ra
pronuncia: /panˈdɔra/
sostantivo femminile
mitologia nome della prima donna, portatrice di tutti i mali del mondo per aver aperto il vaso che li conteneva, donatole da Zeus; in fondo rimase soltanto l'ingannevole Speranza
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pan|dò|ra
pronuncia: /panˈdɔra/
sostantivo femminile
musica lo stesso, ma meno comune, che bandura
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | pandora | pandore | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pandora | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pandore | 
sostantivo femminile
zoologia ogni mollusco del genere Pandora
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | pandora | pandore | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pandora | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pandore | 
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di molluschi della classe dei Lamellibranchi, diffusi nell'Oceano Atlantico e nel Mediterraneo, di piccole dimensioni, con conchiglia a due valve di diverse dimensioni e interno madreperlaceo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | pandora | pandore | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pandora | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | pandore | 
Pandòra
Pan|dò|ra
pronuncia: /panˈdɔra/
sostantivo femminile
mitologia nome della prima donna, portatrice di tutti i mali del mondo per aver aperto il vaso che li conteneva, donatole da Zeus; in fondo rimase soltanto l'ingannevole Speranza
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | Pandora | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Pandora | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
vaso di Pandora = mitologia figurato ricettacolo di tutti i mali o combinazione nefasta di guai, avversità, calamità e simili dal mitico recipiente che Pandora ebbe in dono da Zeus e dal quale scapparono tutti i mali che affliggono il mondo
pandistruzione (s. femm.)
pandistruzionista (agg. e s. masch.  e femm.)
pandit (s. masch.)
pandolce (s. masch.)
pandolo (s. masch.)
pandora (s. femm.)
pandora (s. femm.)
pandora (s. femm.)
Pandora (s. femm.)
pandorato (s. masch.)
pandoride (s. masch.)
Pandoridi (s. masch. pl.)
pandorina 1 (s. femm.)
pandorina 2 (s. femm.)
Pandorina 2 (s. femm.)
pandorio (s. masch.)
pandoro (s. masch.)
pandura (s. femm.)
pandurato (agg.)
panduriforme (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android