panicolàto
pa|ni|co|là|to
pronuncia: /panikoˈlato/
aggettivo
botanica che ha forma, struttura o aspetto di pannocchia infiorescenza panicolata
pa|ni|co|là|to
pronuncia: /panikoˈlato/
aggettivo
botanica che ha forma, struttura o aspetto di pannocchia infiorescenza panicolata
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | panicolato | panicolati |
FEMMINILE | panicolata | panicolate |
SINGOLARE | |
MASCHILE | panicolato |
FEMMINILE | panicolata |
PLURALE | |
MASCHILE | panicolati |
FEMMINILE | panicolate |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
aconito pannocchiuto o panicolato = botanica nome comune di una ranuncolacea (Aconitum paniculatum), orofila, dell'Europa centromeridionale: comune nell'Italia settentrionale, con fusto glabro, rami dell'infiorescenza con peluria ghiandolosa e fiori violetti || aconito panicolato o pannocchiuto = botanica pianta ranuncolacea, dell'Europa centro meridionale, comune nell'Italia settentrionale, con fusto glabro, rami dell'infiorescenza con peluria ghiandolosa e fiori violetti (Aconitum paniculatum) || fusto panicolato = botanica fusto a rami profondamente suddivisi con fiori numerosi || ombrella panicolata = botanica ombrella con ramificazioni disposte a pannocchia
panico (agg. e s. masc.)
panicocolo (s. masch.)
panicoidea (s. femm.)
Panicoidee (sost femm. pl.)
panicolaio (s. masch.)
panicolato (agg.)
paniconografia (s. femm.)
paniculatina (s. femm.)
panicuocolo (s. masch.)
panideista (agg.)
panidiomorfo (agg.)
panidrosi (s. femm.)
paniera (s. femm.)
panieraio (s. masch.)
panierata (s. femm.)
paniere (s. masch.)
panierina (s. femm.)
panierino (s. masch.)
panificabile (agg.)
panificabilità (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android