paracordàle
pa|ra|cor|dà|le
pronuncia: /parakorˈdale/
aggettivo
anatomia che si trova presso la corda dorsale o ai lati di questa
sostantivo femminile
anatomia forma abbreviata di «cartilagine paracordale»
pa|ra|cor|dà|le
pronuncia: /parakorˈdale/
aggettivo
anatomia che si trova presso la corda dorsale o ai lati di questa
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | paracordale | paracordali |
FEMMINILE | paracordale | paracordali |
SINGOLARE | |
MASCHILE | paracordale |
FEMMINILE | paracordale |
PLURALE | |
MASCHILE | paracordali |
FEMMINILE | paracordali |
sostantivo femminile
anatomia forma abbreviata di «cartilagine paracordale»
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | paracordale | paracordali |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | paracordale |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | paracordali |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
(cartilagine) paracordale = anatomia ciascuno dei due bastoncelli cartilaginei embrionali, situati nei vertebrati ai lati della parte cefalica della notocorda, che, con lo sviluppo del cranio, si fondono con le capsule otiche e formano parte della base del cranio
paraconsistente (agg.)
paraconulo (s. masch.)
paracooperativo (agg.)
paracope (s. femm.)
paracoquimbite (s. femm.)
paracordale (agg.)
paracordale (s. femm.)
paracoregge (s. masch.)
paracoro (s. masch.)
paracorolla (s. femm.)
paracorollino (agg.)
paracorporeo (agg.)
paracosmetico (agg. e s. masc.)
paracotina (s. femm.)
paracoto (s. masch.)
paracotoina (s. femm.)
paracoxalgia (s. femm.)
paracqua (s. masch.)
paracquedotto (s. masch.)
paracresolo (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android