paraprassìa
pa|ra|pras|sì|a
pronuncia: /paraprasˈsia/
sostantivo femminile
medicina in neurologia: forma di aprassia, spesso associata ad afasia sensoriale e ad agnosia ottica, in cui l'alterazione della gestualità porta a movimento, azione o espressione verbale inadeguati, errati o involontariamente omessi; azione inadeguata alla situazione o sbagliata
pa|ra|pras|sì|a
pronuncia: /paraprasˈsia/
sostantivo femminile
medicina in neurologia: forma di aprassia, spesso associata ad afasia sensoriale e ad agnosia ottica, in cui l'alterazione della gestualità porta a movimento, azione o espressione verbale inadeguati, errati o involontariamente omessi; azione inadeguata alla situazione o sbagliata
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | paraprassia | paraprassie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | paraprassia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | paraprassie |
permalink
paraponera (s. femm.)
Paraponera (s. femm.)
parapoplessia (s. femm.)
paraporto (s. masch.)
parapositronio (s. masch.)
paraprassia (s. femm.)
parapretesco (agg.)
paraprionosauro (s. masch.)
Paraprionosauro (s. masch.)
parapristipoma (s. masch.)
Parapristipoma (s. masch.)
paraproctite (s. femm.)
paraprosessia (s. femm.)
paraproteina (s. femm.)
paraproteinemia (s. femm.)
paraproteinuria (s. femm.)
parapsicefalo (s. masch.)
Parapsicefalo (s. masch.)
parapsichico (agg.)
parapsicologia (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android