parastàsi 
pa|ra|stà|si
pronuncia: /paˈrastazi/
sostantivo femminile
1 storia nell'antica Roma: deposito in denaro che gli accusatori erano obbligati a effettuare presso lo stato all'atto di presentazione di un'accusa, come compenso per le spese processuali, che veniva restituito qualora l'accusatore avesse vinto la causa e le spese venissero quindi addebitate all'avversario
2 storia nell'antico diritto attico: somma di denaro che gli accusatori depositavano all'atto di presentare un'istanza per l'esame di un'azione pubblica al tribunale dei tesmoteti; tale somma passava alle casse dello stato, ma l'accusatore, se vinceva la causa, aveva diritto di rivalersi sull'avversario
3 storia solenne apparizione pubblica dell'imperatore di Bisanzio e della sua corte
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|ra|stà|si
pronuncia: /paˈrastazi/
sostantivo femminile
1 storia nell'antica Roma: deposito in denaro che gli accusatori erano obbligati a effettuare presso lo stato all'atto di presentazione di un'accusa, come compenso per le spese processuali, che veniva restituito qualora l'accusatore avesse vinto la causa e le spese venissero quindi addebitate all'avversario
2 storia nell'antico diritto attico: somma di denaro che gli accusatori depositavano all'atto di presentare un'istanza per l'esame di un'azione pubblica al tribunale dei tesmoteti; tale somma passava alle casse dello stato, ma l'accusatore, se vinceva la causa, aveva diritto di rivalersi sull'avversario
3 storia solenne apparizione pubblica dell'imperatore di Bisanzio e della sua corte
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | parastasi | parastasi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | parastasi | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | parastasi | 
permalink
continua sotto
parassonico (agg.)
parasta (s. femm.)
parastabilità (s. femm.)
parastacide (s. masch.)
Parastacidi (s. masch. pl.)
parastasi (s. femm.)
parastata (s. femm.)
parastatale (agg. e s. masch.  e femm.)
parastate (s. masch.)
parastatistica (s. femm.)
parastato (s. masch.)
parastemone (s. masch.)
parasternale 1 (agg.)
parasternale 2 (agg.)
parasterno (s. masch.)
parastica (s. femm.)
parastico (agg.)
parastinchi (s. masch.)
parastrappi (s. masch.)
parastrato (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android