paréglio 1 
pa|ré|glio 1
pronuncia: /paˈreʎʎo/
aggettivo
letterario uguale, simile, pari amava donna tale, cui pareglia di leggiadria non se le troverebbe [[Bandello]]; anche nella variante pariglio mirando il suo gentile aspetto, / che di beltate non avea pariglio [Boiardo] | la mia signora, la quale di bellezza e leggiadria non ha pariglia in questo mondo [[Bandello]]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
letterario immagine uguale perch'io la veggio nel verace speglio / che fa di sé p a l'altre cose [Dante]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
paréglio 2
pa|ré|glio 2
pronuncia: /paˈreʎʎo/
aggettivo e pronome indefinito
variante arcaica e letteraria di parecchio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
paréglio 3
pa|ré|glio 3
pronuncia: /paˈreʎʎo/
sostantivo maschile
variante arcaica e letteraria di pareggio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|ré|glio 1
pronuncia: /paˈreʎʎo/
aggettivo
letterario uguale, simile, pari amava donna tale, cui pareglia di leggiadria non se le troverebbe [[Bandello]]; anche nella variante pariglio mirando il suo gentile aspetto, / che di beltate non avea pariglio [Boiardo] | la mia signora, la quale di bellezza e leggiadria non ha pariglia in questo mondo [[Bandello]]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pareglio | paregli | 
| FEMMINILE | pareglia | pareglie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pareglio | 
| FEMMINILE | pareglia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | paregli | 
| FEMMINILE | pareglie | 
continua sotto
sostantivo maschile
letterario immagine uguale perch'io la veggio nel verace speglio / che fa di sé p a l'altre cose [Dante]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pareglio | paregli | 
| FEMMINILE | pareglia | pareglie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pareglio | 
| FEMMINILE | pareglia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | paregli | 
| FEMMINILE | pareglie | 
paréglio 2
pa|ré|glio 2
pronuncia: /paˈreʎʎo/
aggettivo e pronome indefinito
variante arcaica e letteraria di parecchio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pareglio | paregli | 
| FEMMINILE | pareglia | pareglie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pareglio | 
| FEMMINILE | pareglia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | paregli | 
| FEMMINILE | pareglie | 
paréglio 3
pa|ré|glio 3
pronuncia: /paˈreʎʎo/
sostantivo maschile
variante arcaica e letteraria di pareggio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pareglio | paregli | 
| FEMMINILE | pareglia | pareglie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pareglio | 
| FEMMINILE | pareglia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | paregli | 
| FEMMINILE | pareglie | 
permalink
pareggiatore (agg.)
pareggiatore (agg. e s. masc.)
pareggiatrice (s. femm.)
pareggiatura (s. femm.)
pareggio (s. masch.)
pareglio 1 (agg.)
pareglio 1 (s. masch.)
pareglio 2 (agg. e pron. indef.)
pareglio 3 (s. masch.)
paregorico (agg. e s. masc.)
paregorismo (s. masch.)
pareiasauride (s. masch.)
Pareiasauridi (s. masch. pl.)
pareiasauro (s. masch.)
Pareiasauro (s. masch.)
pareidolia (s. femm.)
pareino (s. masch.)
Pareini (s. masch. pl.)
pareira (s. femm.)
parelico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android