passatèllo
pas|sa|tèl|lo
pronuncia: /passaˈtɛllo/
aggettivo e sostantivo maschile
abbastanza vecchio
passatèlli
pas|sa|tèl|li
pronuncia: /passaˈtɛlli/
sostantivo maschile plurale
miscela formata da uova, pane grattugiato, parmigiano e, a volte, latte e spezie che viene passata in modo da formare piccoli cilindri e quindi cotta
pas|sa|tèl|lo
pronuncia: /passaˈtɛllo/
aggettivo e sostantivo maschile
abbastanza vecchio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | passatello | passatelli |
| FEMMINILE | passatella | passatelle |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | passatello |
| FEMMINILE | passatella |
| PLURALE | |
| MASCHILE | passatelli |
| FEMMINILE | passatelle |
passatèlli
pas|sa|tèl|li
pronuncia: /passaˈtɛlli/
sostantivo maschile plurale
miscela formata da uova, pane grattugiato, parmigiano e, a volte, latte e spezie che viene passata in modo da formare piccoli cilindri e quindi cotta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | passatelli |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | passatelli |
| FEMMINILE | — |
permalink
passarellaro (s. masch.)
passaruota (s. masch.)
passascotte (s. masch.)
passata (s. femm.)
passatella (s. femm.)
passatello (agg. e s. masc.)
passatelli (s. masch. pl.)
passatempo (s. masch.)
passatino (s. masch.)
passatismo (s. masch.)
passatista (agg. e s. masch. e femm.)
passatisticamente (avv.)
passatistico (agg.)
passato (agg. e s. masc.)
passatoia (s. femm.)
passatoio (s. masch.)
passatore (s. masch.)
passatorio (agg.)
passatotto (agg.)
passatrice (s. femm.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android