patripassianìsmo
pa|tri|pas|sia|nì|smo
pronuncia: /patripassjaˈnizmo/
sostantivo maschile
religione nome dato dai controversisti cattolici al monarchianismo, in quanto, negando la separazione della persona di Dio Padre da quella del Figlio, sostenevano che anche il Padre aveva partecipato all'incarnazione e alla passione
pa|tri|pas|sia|nì|smo
pronuncia: /patripassjaˈnizmo/
sostantivo maschile
religione nome dato dai controversisti cattolici al monarchianismo, in quanto, negando la separazione della persona di Dio Padre da quella del Figlio, sostenevano che anche il Padre aveva partecipato all'incarnazione e alla passione
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | patripassianismo | patripassianismi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | patripassianismo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | patripassianismi |
FEMMINILE | — |
permalink
patriottardo (agg. e s. masc.)
patriotticamente (avv.)
patriottico (agg.)
patriottismo (s. masch.)
patriotto (s. masch.)
patripassianismo (s. masch.)
patripassiano (agg.)
patripassiano (agg. e s. masc.)
patripassiani (s. masch. pl.)
patristica (s. femm.)
patristico (agg.)
patriziale (agg.)
patriziato (s. masch.)
patrizio (agg. e s. masc.)
patrizzare (v. intr.)
patrizzato (part. pass.)
patro– (pref.)
patrocinante (agg. e s. masch. e femm.)
patrocinare (v. trans.)
patrocinato (part. pass.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android