pazientàto 
pa|zien|tà|to
pronuncia: /pattsjenˈtato/
participio passato e aggettivo
participio passato di pazientare nei significati del verbo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pa|zien|tà|to
pronuncia: /pattsjenˈtato/
participio passato e aggettivo
participio passato di pazientare nei significati del verbo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pazientato | pazientati | 
| FEMMINILE | pazientata | pazientate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pazientato | 
| FEMMINILE | pazientata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pazientati | 
| FEMMINILE | pazientate | 
permalink
pay–out (s. masch.)
pay–television (s. femm.)
pay–tv (s. femm.)
pazand (s. masch.)
pazientare (v. trans e intr.)
pazientato (part. pass.)
paziente (agg. e s. masch.  e femm.)
pazientemente (avv.)
pazienza (s. femm.)
pazienzia (s. femm.)
pazienzioso (agg.)
pazionato (agg.)
pazite (s. femm.)
pazzacchione (s. masch.)
pazzamente (avv.)
pazzanese (agg.)
pazzanese (s. masch. e femm.)
pazzarellare (v. intr.)
pazzarello (agg. e s. masc.)
pazzariello (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android