pechinése 
pe|chi|né|se
pronuncia: /pekiˈnese/, /pekiˈneze/
aggettivo
di Pechino, capitale della Cina
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile e femminile
nativo o abitante di Pechino, capitale della Cina
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
linguistica dialetto cinese parlato a Pechino
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
agg. e s. maschile e femminile
cinofilia razza di cani spaniel originari della Cina, da compagnia, di piccola taglia, con pelo lungo, folto e liscio, testa massiccia, muso rincagnato, orecchie pendenti, occhi scuri e sporgenti e andatura ondeggiante a causa della conformazione delle spalle e degli arti anteriori pesanti e arcuati; ogni cane di tale razza
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pe|chi|né|se
pronuncia: /pekiˈnese/, /pekiˈneze/
aggettivo
di Pechino, capitale della Cina
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pechinese | pechinesi | 
| FEMMINILE | pechinese | pechinesi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pechinese | 
| FEMMINILE | pechinese | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pechinesi | 
| FEMMINILE | pechinesi | 
sostantivo maschile e femminile
nativo o abitante di Pechino, capitale della Cina
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pechinese | pechinesi | 
| FEMMINILE | pechinese | pechinesi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pechinese | 
| FEMMINILE | pechinese | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pechinesi | 
| FEMMINILE | pechinesi | 
sostantivo maschile
linguistica dialetto cinese parlato a Pechino
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pechinese | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pechinese | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
agg. e s. maschile e femminile
cinofilia razza di cani spaniel originari della Cina, da compagnia, di piccola taglia, con pelo lungo, folto e liscio, testa massiccia, muso rincagnato, orecchie pendenti, occhi scuri e sporgenti e andatura ondeggiante a causa della conformazione delle spalle e degli arti anteriori pesanti e arcuati; ogni cane di tale razza
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pechinese | pechinesi | 
| FEMMINILE | pechinese | pechinesi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pechinese | 
| FEMMINILE | pechinese | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pechinesi | 
| FEMMINILE | pechinesi | 
permalink
continua sotto
pecettese (agg.)
pecettese (s. masch. e femm.)
pecetto (s. masch.)
pechblenda (s. femm.)
pechiagra (s. femm.)
pechinese (agg.)
pechinese (s. masch. e femm.)
pechinese (s. masch.)
pechinese (agg. e s. masch.  e femm.)
pechino 1 (s. masch.)
pechino 2 (s. femm.)
pechino 3 (s. masch.)
pechinologia (s. femm.)
pechinologo (s. masch.)
pechys (s. masch.)
pecia (s. femm.)
peciaiolo (s. masch.)
peciario (s. masch.)
peciato (agg.)
pecietto (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android