peperìno 1 
pe|pe|rì|no 1
pronuncia: /pepeˈrino/
sostantivo maschile
persona dal carattere molto vivace, brioso, piccante e arguto già da piccola era un bel peperino | che peperino quella figliola! | quella ragazza è un peperino
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
peperìni 1
pe|pe|rì|ni 1
pronuncia: /pepeˈrini/
sostantivo maschile plurale
gastronomia (specialmente al plurale) pastina da brodo, in forma di minuscoli granelli
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
peperìno 2
pe|pe|rì|no 2
pronuncia: /pepeˈrino/
sostantivo maschile
petrografia roccia sedimentaria piroclastica, un tufo vulcanico di colore grigio macchiettato di nero, ampiamente diffusa nell'Italia centrale specialmente nei colli Albani e utilizzata specialmente come materiale da costruzione, di rivestimento e per ornamentazioni
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pe|pe|rì|no 1
pronuncia: /pepeˈrino/
sostantivo maschile
persona dal carattere molto vivace, brioso, piccante e arguto già da piccola era un bel peperino | che peperino quella figliola! | quella ragazza è un peperino
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | peperino | peperini | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | peperino | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | peperini | 
| FEMMINILE | — | 
peperìni 1
pe|pe|rì|ni 1
pronuncia: /pepeˈrini/
sostantivo maschile plurale
gastronomia (specialmente al plurale) pastina da brodo, in forma di minuscoli granelli
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | peperino | peperini | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | peperino | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | peperini | 
| FEMMINILE | — | 
peperìno 2
pe|pe|rì|no 2
pronuncia: /pepeˈrino/
sostantivo maschile
petrografia roccia sedimentaria piroclastica, un tufo vulcanico di colore grigio macchiettato di nero, ampiamente diffusa nell'Italia centrale specialmente nei colli Albani e utilizzata specialmente come materiale da costruzione, di rivestimento e per ornamentazioni
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | peperino | peperini | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | peperino | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | peperini | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
erba peperina = botanica regionale nome toscano di un'erba perenne delle Rosacee, altrimenti nota come filipendola (Filipendula vulgaris) || menta peperina = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come menta piperita (Mentha piperita) || erba pepina o peperina = botanica altro nome comune della pianta altrimenti nota come filipendola (Filipendula hexapetala o Filipendula vulgaris o Spiraea filipendula)
pepatello (s. masch.)
pepato (part. pass.)
pepe (s. masch.)
peperella (s. femm.)
peperina (s. femm.)
peperino 1 (s. masch.)
peperini 1 (s. masch. pl.)
peperino 2 (s. masch.)
peperita (agg.)
peperito (agg.)
peperomia (s. femm.)
peperonata (s. femm.)
peperoncino (s. masch.)
peperone (s. masch.)
peperonetto (s. masch.)
pepia (s. femm.)
pepiano (s. masch.)
pepiera (s. femm.)
pepina (s. femm.)
pepinara (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android