pertugiàre 
per|tu|già|re
pronuncia: /pertuˈʤare/
verbo transitivo
letterario sfondare, forare, sfondare, attraversare da parte a parte formando un foro passante pertugiati i monti e viscerata la terra [Boccaccio] | tagliando cannucce e fra un nodo e l'altro pertugiandole si addestrava sino a notte a suonare [Gozzi] | un breve andito chiuso tra due muraglie pertugiate dalle balestriere [D'Annunzio]
        
Vedi la coniugazione completa
 
pertugiàrsi
per|tu|giàr|si
pronuncia: /pertuˈʤarsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario apparire rotto già veggia, per mezzul perdere o lulla, / com'io vidi un, così non si pertugia, / rotto dal mento infin dove si trulla [Dante]
        
Vedi la coniugazione completa
per|tu|già|re
pronuncia: /pertuˈʤare/
verbo transitivo
letterario sfondare, forare, sfondare, attraversare da parte a parte formando un foro passante pertugiati i monti e viscerata la terra [Boccaccio] | tagliando cannucce e fra un nodo e l'altro pertugiandole si addestrava sino a notte a suonare [Gozzi] | un breve andito chiuso tra due muraglie pertugiate dalle balestriere [D'Annunzio]
        Indicativo presente:  io pertugio, tu pertugi
Passato remoto: io pertugiai, tu pertugiasti
Participio passato: pertugiato
Passato remoto: io pertugiai, tu pertugiasti
Participio passato: pertugiato
Vedi la coniugazione completa
continua sotto
pertugiàrsi
per|tu|giàr|si
pronuncia: /pertuˈʤarsi/
verbo pronominale intransitivo
letterario apparire rotto già veggia, per mezzul perdere o lulla, / com'io vidi un, così non si pertugia, / rotto dal mento infin dove si trulla [Dante]
        Indicativo presente:  io mi pertugio, tu ti pertugi
Passato remoto: io mi pertugiai, tu ti pertugiasti
Participio passato: pertugiatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi pertugiai, tu ti pertugiasti
Participio passato: pertugiatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
pertrarre (v. trans.)
pertrattare (v. trans.)
pertrattato (part. pass.)
pertrattazione (s. femm.)
pertrazione (s. femm.)
pertugiare (v. trans.)
pertugiarsi (v. pron. intr.)
pertugiato (part. pass.)
pertugio (s. masch.)
perturbamento (s. masch.)
perturbante (part. pres.)
perturbare (v. trans.)
perturbarsi (v. pron. intr.)
perturbatamente (avv.)
perturbativo (agg.)
perturbato (part. pass.)
perturbatore (agg.)
perturbatore (agg. e s. masc.)
perturbazione (s. femm.)
pertusaria (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android