pianùra
pia|nù|ra
pronuncia: /pjaˈnura/
sostantivo femminile
vasta zona pianeggiante
pia|nù|ra
pronuncia: /pjaˈnura/
sostantivo femminile
vasta zona pianeggiante
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | pianura | pianure |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | pianura |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | pianure |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
pianure alluvionali = geologia pianure formatesi per il riempimento di depressioni da parte di depositi alluvionali || pianura indogangetica = geografia la pianura indiana, parte dell'Indostan, percorsa da questi due fiumi || viscaccia di pianura = zoologia lo stesso che viscaccia || bassa pianura = geografia la fascia altimetricamente più bassa di una pianura alluvionale, formata generalmente di materiali minuti impermeabili
piantoriso (s. masch.)
piantumare (v. trans.)
piantumato (part. pass.)
piantumazione (s. femm.)
piantume (s. masch.)
pianura (s. femm.)
pianurale (agg.)
pianurese (agg.)
pianurese (s. masch. e femm.)
pianuzza (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android