picchiàre 
pic|chià|re
pronuncia: /pikˈkjare/
verbo transitivo e intransitivo
colpire, battere
        
Vedi la coniugazione completa
picchiàrsi
pic|chiàr|si
pronuncia: /pikˈkjarsi/
verbo pronominale intransitivo
(reciproco) prendersi a botte, azzuffarsi; darsele a vicenda si sono picchiati a sangue | si sono picchiati di santa ragione | si avvoltolavano nel fango, picchiandosi e mordendosi [Verga]
        
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale transitivo
picchiare una parte del proprio corpo picchiarsi il petto, in segno di contrizione, compunzione e pentimento | picchiarsi la fronte con la mano, per indicare che ci si è improvvisamente ricordati di qualcosa
        
Vedi la coniugazione completa
pic|chià|re
pronuncia: /pikˈkjare/
verbo transitivo e intransitivo
colpire, battere
        Indicativo presente:  io picchio, tu picchi
Passato remoto: io picchiai, tu picchiasti
Participio passato: picchiato
Passato remoto: io picchiai, tu picchiasti
Participio passato: picchiato
Vedi la coniugazione completa
picchiàrsi
pic|chiàr|si
pronuncia: /pikˈkjarsi/
verbo pronominale intransitivo
(reciproco) prendersi a botte, azzuffarsi; darsele a vicenda si sono picchiati a sangue | si sono picchiati di santa ragione | si avvoltolavano nel fango, picchiandosi e mordendosi [Verga]
        Indicativo presente:  io mi picchio, tu ti picchi
Passato remoto: io mi picchiai, tu ti picchiasti
Participio passato: picchiatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi picchiai, tu ti picchiasti
Participio passato: picchiatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
verbo pronominale transitivo
picchiare una parte del proprio corpo picchiarsi il petto, in segno di contrizione, compunzione e pentimento | picchiarsi la fronte con la mano, per indicare che ci si è improvvisamente ricordati di qualcosa
        Indicativo presente:  io mi picchio, tu ti picchi
Passato remoto: io mi picchiai, tu ti picchiasti
Participio passato: picchiatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi picchiai, tu ti picchiasti
Participio passato: picchiatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
battere picchiare sodo = insistere in una cosa con molto calore || picchiare battere in testa = meccanica si dice di un motore a scoppio, che produce il rumore caratteristico di un'accensione anzitempo della miscela | figurato comportarsi in modo strano, dare segni di squilibrio || battere, bussare, picchiare a tutte le porte = figurato chiedere supplicando, specialmente aiuto materiale ha bussato a tutte le porte ma non ha ottenuto nulla
Proverbi
se non vuoi ascoltare la ragione essa ti picchierà sulle dita
picchiapadelle (s. masch.)
picchiapetto 1 (s. masch. e femm.)
picchiapetto 2 (s. masch.)
picchiapietre (s. masch.)
picchiaporta (s. masch.)
picchiare (v. trans e intr.)
picchiarsi (v. pron. intr.)
picchiarsi (v. pron. trans.)
picchiarello (s. masch.)
picchiarino (s. masch.)
picchiata (s. femm.)
picchiatello (s. masch.)
picchiato (part. pass.)
picchiatore (s. masch.)
picchiatura (s. femm.)
picchiere (s. masch.)
picchierellare (v. intr.)
picchierellare (v. trans.)
picchierellato (part. pass.)
picchierello (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android