Piètro
Piè|tro
pronuncia: /ˈpjɛtro/
nome proprio maschile
nome proprio di uomo
Piè|tro
pronuncia: /ˈpjɛtro/
nome proprio maschile
nome proprio di uomo
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | Pietro | — |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | Pietro |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
chiavi apostoliche o di san Pietro o somme chiavi o chiavi decussate = ecclesiastico nella chiesa cattolica romana, le due chiavi incrociate dell'insegna papale, simbolo della suprema autorità del pontefice || le chiavi di San Pietro = simbolo della fede, del perdono o dell'autorità pontificia sulla Chiesa || san Pietro in Vincoli = nome della basilica in Roma dove si conservano le catene con le quali sarebbe stato legato san Pietro || la navicella di San Pietro = la Chiesa cattolica || le chiavi di San Pietro = simbolo della fede, del perdono o dell'autorità pontificia sulla Chiesa || uccello di san Pietro = ornitologia regionale nome in uso nell'Italia centrale dell'uccello altrimenti noto come procellaria (Hydrobates pelagicus) || pesce san Pietro = ittiologia vedi —> sampietro || orecchia di mare o marina o orecchia san Pietro = zoologia mollusco marino con conchiglia rivestita internamente di madreperla e munita di una serie di fori laterali, da cui escono i tentacoli; è detta anche aliotide (Haliotis lamellosa) || palma nana o palma di san Pietro martire = botanica palma che vive lungo le coste tirreniche centro meridionali della penisola italiana, in Sicilia, in Sardegna, ed è anche coltivata nei giardini (Chamaerops humilis) || sedere sulla cattedra di san Pietro = essere papa || la barca di Pietro = figurato la chiesa cattolica
Proverbi
i temporali di san Pietro, fanno tremare || non si dee dar tanto a Pietro, che Paolo resti indietro || per san Piero (giugno), o paglia o fieno || san Paolo e san Pietro piovosi, per trenta giorni sono dannosi
pietrino 2 (agg. e s. masc.)
pietrischetto (s. masch.)
pietrisco (s. masch.)
pietrista (s. masch. e femm.)
pietrita (s. masch. e femm.)
Pietro (nome pr. masch.)
pietroburghese (agg.)
pietroburghese (s. masch. e femm.)
pietrone (s. masch.)
pietrosità (s. femm.)
pietroso (agg.)
pietruzza (s. femm.)
pievagnolo (agg.)
pievagnolo (s. masch.)
pievaiolo (agg.)
pievaiolo (s. masch.)
pievanale (agg.)
pievania (s. femm.)
pievanino (agg.)
pievanino (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android