pìo 4 
pì|o 4
pronuncia: /ˈpio/
aggettivo
storia (specialmente con iniziale maiuscola) relativo a pontefici di nome Pio museo Pio Clementino | porta Pia
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pì|o 4
pronuncia: /ˈpio/
aggettivo
storia (specialmente con iniziale maiuscola) relativo a pontefici di nome Pio museo Pio Clementino | porta Pia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pio | pìi | 
| FEMMINILE | pia | pie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pio | 
| FEMMINILE | pia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pìi | 
| FEMMINILE | pie | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
Porta Pia = storia porta fatta erigere in Roma da Pio IV (1561) su disegno di Michelangelo nei pressi dell'antica porta Nomentana, storicamente famosa per la breccia, detta appunto breccia di Porta Pia, aperta nelle sue vicinanze dalle truppe italiane per entrare in Roma nel 1870
pio 1 (agg.)
pia 1 (s. femm.)
pio 2 (onom.)
pio 2 (s. masch.)
pio– 3 (pref.)
pio 4 (agg.)
piò 5 (s. masch.)
pioartrite (s. femm.)
pioartro (s. masch.)
piobacillosi (s. femm.)
piobbichese (agg.)
piobbichese (s. masch. e femm.)
piobesino (agg.)
piobesino (s. masch.)
piocalice (s. masch.)
piocalicosi (s. femm.)
piocefalo (s. masch.)
piocele (s. masch.)
piocelia (s. femm.)
piochesia (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android