plafoncìno 
pla|fon|cì|no
pronuncia: /plafonˈʧino/
sostantivo maschile
grande pennello a sezione rettangolare, con manico in legno o in plastica, di spessore da 3 a 5 cm, impiegato per imbiancare pareti e soffitti, incollare manifesti e carta da parati, ecc. denominato talvolta, impropriamente, pennellessa
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pla|fon|cì|no
pronuncia: /plafonˈʧino/
sostantivo maschile
grande pennello a sezione rettangolare, con manico in legno o in plastica, di spessore da 3 a 5 cm, impiegato per imbiancare pareti e soffitti, incollare manifesti e carta da parati, ecc. denominato talvolta, impropriamente, pennellessa
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | plafoncino | plafoncini | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | plafoncino | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | plafoncini | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
plaff (onom.)
plaffete (onom.)
plafonare (v. trans.)
plafonato (part. pass.)
plafonatura (s. femm.)
plafoncino (s. masch.)
plafond (s. masch.)
plafone (s. masch.)
plafoniera (s. femm.)
plafonnier (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android