plasmotomìa
pla|smo|to|mì|a
pronuncia: /plazmotoˈmia/
sostantivo femminile
biologia riproduzione agamica di alcuni protozoi plurinucleari in cui si verifica la divisione del plasmodio in due o più parti provviste di nucleo
pla|smo|to|mì|a
pronuncia: /plazmotoˈmia/
sostantivo femminile
biologia riproduzione agamica di alcuni protozoi plurinucleari in cui si verifica la divisione del plasmodio in due o più parti provviste di nucleo
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | plasmotomia | plasmotomie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | plasmotomia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | plasmotomie |
permalink
plasmorrisi (s. femm.)
plasmoschisi (s. femm.)
plasmosol (s. masch.)
plasmosoma (s. masch.)
plasmoteleangiotrombopatia (s. femm.)
plasmotomia (s. femm.)
plasmotrombopatia (s. femm.)
plasmozima (s. masch.)
plasteina (s. femm.)
plasti– (pref.)
–plastia (suff.)
plastica (s. femm.)
plasticamente (avv.)
plasticare (v. trans.)
plasticato (part. pass.)
plasticatore (s. masch.)
plasticazione (s. femm.)
plasticheggiare (v. intr.)
plasticheggiato (part. pass.)
plasticismo (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android