platàlea, platalèa
pla|tà|le|a, pla|ta|lè|a
pronuncia: /plaˈtalea/, /plataˈlɛa/
sostantivo femminile
ornitologia ogni uccello del genere Platalea
Platàlea, Platalèa
Pla|tà|le|a, Pla|ta|lè|a
pronuncia: /plaˈtalea/, /plataˈlɛa/
sostantivo femminile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della famiglia dei Treschiornitidi, comunemente detti spatole
pla|tà|le|a, pla|ta|lè|a
pronuncia: /plaˈtalea/, /plataˈlɛa/
sostantivo femminile
ornitologia ogni uccello del genere Platalea
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | platalea | platalee |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | platalea |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | platalee |
Platàlea, Platalèa
Pla|tà|le|a, Pla|ta|lè|a
pronuncia: /plaˈtalea/, /plataˈlɛa/
sostantivo femminile
ornitologia (con iniziale maiuscola) genere di uccelli della famiglia dei Treschiornitidi, comunemente detti spatole
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | platalea | platalee |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | platalea |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | platalee |
permalink
Platacantomio (s. masch.)
platace (s. masch.)
Platace (s. masch.)
platacese (agg.)
platacese (s. masch. e femm.)
platalea (s. femm.)
Platalea (s. femm.)
platanacea (s. femm.)
Platanacee (sost femm. pl.)
platanaria (s. femm.)
platanese (agg.)
platanese (s. masch. e femm.)
plataneto (s. masch.)
platanioto (agg.)
platanioto (s. masch.)
platanista (s. masch. e femm.)
platanistide (s. masch.)
Platanistidi (s. masch. pl.)
platano (s. masch.)
platanoide (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android