pneumàtico 3 
pneu|mà|ti|co 3
pronuncia: /pnewˈmatiko/
aggettivo
* la norma prevede gli articoli lo, gli e uno, tuttavia è sempre più frequente e accettato l'impiego degli articoli il e un, specialmente nel parlato
1 filosofia religione nell'antico linguaggio filosofico greco e nella letteratura cristiana: relativo allo spirito divino, allo pneuma, specialmente in quanto motivo interiore di vita, di origine divina uomo pneumatico
2 storia relativo alla scuola medica fondata nel I secolo d.C. secondo la quale lo pneuma era il quinto umore dell'organismo umano, con il sangue, la flemma, la bile bianca e la bile nera
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pneu|mà|ti|co 3
pronuncia: /pnewˈmatiko/
aggettivo
* la norma prevede gli articoli lo, gli e uno, tuttavia è sempre più frequente e accettato l'impiego degli articoli il e un, specialmente nel parlato
1 filosofia religione nell'antico linguaggio filosofico greco e nella letteratura cristiana: relativo allo spirito divino, allo pneuma, specialmente in quanto motivo interiore di vita, di origine divina uomo pneumatico
2 storia relativo alla scuola medica fondata nel I secolo d.C. secondo la quale lo pneuma era il quinto umore dell'organismo umano, con il sangue, la flemma, la bile bianca e la bile nera
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pneumatico | pneumatici | 
| FEMMINILE | pneumatica | pneumatiche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pneumatico | 
| FEMMINILE | pneumatica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pneumatici | 
| FEMMINILE | pneumatiche | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
uomo pneumatico = filosofia religione nella teologia di san Paolo: l'uomo permeato di spirito divino || scuola pneumatica = storia scuola medica fondata nel I secolo d. C. da Ateneo di Attalia, così chiamata con riferimento allo pneuma considerato come quinto elemento dell'organismo umano, in aggiunta ai quattro elementi, sangue, flemma, bile gialla e bile nera considerati da Ippocrate
pneumatica 2 (s. femm.)
pneumaticamente (avv.)
pneumaticità (s. femm.)
pneumatico 1 (agg.)
pneumatico 2 (s. masch.)
pneumatico 3 (agg.)
pneumatizzato (agg.)
pneumatizzazione (s. femm.)
pneumato– (pref.)
pneumatocele (s. masch.)
pneumatoceloma (s. masch.)
pneumatocisti (s. femm.)
pneumatodispnea (s. femm.)
pneumatodo (s. masch.)
pneumatofora (s. femm.)
pneumatoforo 1 (s. masch.)
pneumatoforo 2 (s. masch.)
Pneumatofori 2 (s. masch. pl.)
pneumatolisi (s. femm.)
pneumatolitico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android