pollìnia
pol|lì|nia
pronuncia: /polˈlinja/
sostantivo femminile
entomologia ogni insetto del genere Pollinia
Pollìnia
Pol|lì|nia
pronuncia: /polˈlinja/
sostantivo femminile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di insetti della famiglia dei Coccidi cui appartiene la specie Pollinia pollinii, parassita dell'ulivo, la cui femmina adulta vive entro rilievi o galle, da lei stessa prodotti, sulla scorza degli alberi
pol|lì|nia
pronuncia: /polˈlinja/
sostantivo femminile
entomologia ogni insetto del genere Pollinia
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | pollinia | pollinie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | pollinia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | pollinie |
Pollìnia
Pol|lì|nia
pronuncia: /polˈlinja/
sostantivo femminile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di insetti della famiglia dei Coccidi cui appartiene la specie Pollinia pollinii, parassita dell'ulivo, la cui femmina adulta vive entro rilievi o galle, da lei stessa prodotti, sulla scorza degli alberi
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | pollinia | pollinie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | pollinia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | pollinie |
permalink
pollinella (s. femm.)
pollinese (agg.)
pollinese (s. masch. e femm.)
polling (s. masch.)
pollini– (pref.)
pollinia (s. femm.)
Pollinia (s. femm.)
pollinico (agg.)
pollinidio (s. masch.)
pollinifago (agg.)
pollinifero (agg.)
pollinio (s. masch.)
pollinismo (s. masch.)
pollinista (agg.)
pollinista (agg. e s. masch. e femm.)
pollinivoro (agg.)
pollinizzare (v. trans.)
pollinizzato (part. pass.)
pollinizzazione (s. femm.)
pollino 1 (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android