pomeràno 
po|me|rà|no
pronuncia: /pomeˈrano/
aggettivo
della Pomerania, regione storica dell'Europa centrale regione pomerana | città pomerane
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
nativo o abitante della Pomerania, regione storica dell'Europa centrale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
linguistica varietà dialettale del basso tedesco orientale diffusa prima della seconda guerra mondiale nella Pomerania tedesca
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo e sostantivo maschile
storia che, chi apparteneva ai Pomerani, una popolazione appartenente al gruppo degli slavi occidentali stanziata sulle coste del Baltico a est dell'Oder a partire dal VI secolo d.C. e poi germanizzati
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
po|me|rà|no
pronuncia: /pomeˈrano/
aggettivo
della Pomerania, regione storica dell'Europa centrale regione pomerana | città pomerane
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pomerano | pomerani | 
| FEMMINILE | pomerana | pomerane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pomerano | 
| FEMMINILE | pomerana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pomerani | 
| FEMMINILE | pomerane | 
sostantivo maschile
nativo o abitante della Pomerania, regione storica dell'Europa centrale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pomerano | pomerani | 
| FEMMINILE | pomerana | pomerane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pomerano | 
| FEMMINILE | pomerana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pomerani | 
| FEMMINILE | pomerane | 
sostantivo maschile
linguistica varietà dialettale del basso tedesco orientale diffusa prima della seconda guerra mondiale nella Pomerania tedesca
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pomerano | — | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pomerano | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
aggettivo e sostantivo maschile
storia che, chi apparteneva ai Pomerani, una popolazione appartenente al gruppo degli slavi occidentali stanziata sulle coste del Baltico a est dell'Oder a partire dal VI secolo d.C. e poi germanizzati
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | pomerano | pomerani | 
| FEMMINILE | pomerana | pomerane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | pomerano | 
| FEMMINILE | pomerana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | pomerani | 
| FEMMINILE | pomerane | 
permalink
pomellato (agg. e s. masc.)
pomellatura (s. femm.)
pomello (s. masch.)
pomelo (s. masch.)
Pomerania (nome pr. femm.)
pomerano (agg.)
pomerano (s. masch.)
pomerano (s. masch.)
pomerano (agg. e s. masc.)
pomere (s. masch.)
pomeridiana (s. femm.)
pomeridiano (agg.)
pomeriggio (s. masch.)
pomerio (s. masch.)
pomero (agg. e s. masc.)
pometo (s. masch.)
pomettato (agg.)
pometto (s. masch.)
pomeziano (agg.)
pomeziano (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android