ponitóre 
po|ni|tó|re
pronuncia: /poniˈtore/
aggettivo e sostantivo maschile
1 arcaico che, chi pone, chi colloca; collocatore
2 figurato arcaico che, chi sollecita e favorisce un determinato comportamento o una situazione
3 arcaico impositore i ponitori di una tassa | ponitore di balzelli | ponitore di leggi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
1 storia nel Medioevo: ufficiale che stabiliva i tributi da riscuotere
2 cartotecnica arcaico nella fabbricazione a mano della carta: lavoratore addetto a rovesciare sui feltri della forma i fogli appena fabbricati, successivamente compressi
3 marineria raro rada, piccolo scalo buon ponitore
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
po|ni|tó|re
pronuncia: /poniˈtore/
aggettivo e sostantivo maschile
1 arcaico che, chi pone, chi colloca; collocatore
2 figurato arcaico che, chi sollecita e favorisce un determinato comportamento o una situazione
3 arcaico impositore i ponitori di una tassa | ponitore di balzelli | ponitore di leggi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ponitore | ponitori | 
| FEMMINILE | ponitrice | ponitrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ponitore | 
| FEMMINILE | ponitrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ponitori | 
| FEMMINILE | ponitrici | 
sostantivo maschile
1 storia nel Medioevo: ufficiale che stabiliva i tributi da riscuotere
2 cartotecnica arcaico nella fabbricazione a mano della carta: lavoratore addetto a rovesciare sui feltri della forma i fogli appena fabbricati, successivamente compressi
3 marineria raro rada, piccolo scalo buon ponitore
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ponitore | ponitori | 
| FEMMINILE | ponitrice | ponitrici | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ponitore | 
| FEMMINILE | ponitrice | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ponitori | 
| FEMMINILE | ponitrici | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
ponitore di leggi = arcaico legislatore vedemo li ponitori de le leggi massimamente pur a li più comuni beni tenere confissi li occhi, quelle componendo [Dante] || ponitore di ragione = arcaico giudice || buon ponitore = marineria rada, scalo adatto alla fonda
ponilamelle (s. masch.)
ponimento (s. masch.)
ponite (s. femm.)
ponitoio (s. masch.)
ponitora (s. femm.)
ponitore (agg. e s. masc.)
ponitore (s. masch.)
ponitura 1 (s. femm.)
ponitura 2 (s. femm.)
ponnese (agg.)
ponnese (s. masch. e femm.)
pono– (pref.)
ponofobia (s. femm.)
ponogeno (agg. e s. masc.)
ponografo (s. masch.)
ponopalmosi (s. femm.)
ponor (s. masch.)
pon–pon (s. masch.)
ponsacchese (agg. e s. masch.  e femm.)
ponsacchino (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android