portafòglio 
por|ta|fò|glio
pronuncia: /,pɔrtaˈfɔʎʎo/
sostantivo maschile
1 piccola busta di pelle con tasche interne, per tenervi denaro o carte
2 la borsa piatta di pelle in cui gli uomini d'affari ripongono documenti; in senso figurato la carica e le funzioni di ministro
3 economia insieme di cambiali o altri titoli di credito
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
por|ta|fò|glio
pronuncia: /,pɔrtaˈfɔʎʎo/
sostantivo maschile
1 piccola busta di pelle con tasche interne, per tenervi denaro o carte
2 la borsa piatta di pelle in cui gli uomini d'affari ripongono documenti; in senso figurato la carica e le funzioni di ministro
3 economia insieme di cambiali o altri titoli di credito
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | portafoglio | portafogli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | portafoglio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | portafogli | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
vincolo di portafoglio = economia banca obbligo fatto alle banche di investire una quota dell'incremento dei depositi in determinate categorie di titoli || alleggerire qualcuno dei danari, del portafoglio = derubare qualcuno || mi hanno sfilato il portafoglio = mi hanno rubato il portafoglio || fondo, portafoglio bilanciato = finanza fondo comune di investimento o portafoglio, investito in parte in titoli azionari e in parte in titoli di Stato
Proverbi
i sacerdoti non possono dimenticare la loro prima predica, gli ex ministri il loro portafoglio e le donne la loro prima notte nunziale
portafilo (s. masch.)
portafinestra (s. femm.)
portafiori (s. masch.)
portafogli (s. masch.)
portafogliaio (s. masch.)
portafoglio (s. masch.)
portaforma (agg. e s. masc.)
portaforno (s. masch.)
portafortuna (s. masch.)
portafoto (s. masch.)
portafotografie (s. masch.)
portafrusta (s. masch.)
portafrutta (s. masch.)
portafucile (s. masch.)
portafusibile (s. masch.)
portafusibili (s. masch.)
portage (s. masch.)
portaggio (s. masch.)
portaghi (s. masch.)
portaghiaccio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android