preallegàre 
pre|al|le|gà|re
pronuncia: /prealleˈgare/
verbo transitivo
arcaico citare, nominare precedentemente, preaccennare, specialmente in uno scritto
        
Vedi la coniugazione completa
pre|al|le|gà|re
pronuncia: /prealleˈgare/
verbo transitivo
arcaico citare, nominare precedentemente, preaccennare, specialmente in uno scritto
        Indicativo presente:  io preallego, tu prealleghi
Passato remoto: io preallegai, tu preallegasti
Participio passato: preallegato
Passato remoto: io preallegai, tu preallegasti
Participio passato: preallegato
Vedi la coniugazione completa
permalink
preaffrancatura (s. femm.)
preagonico (agg.)
preala (s. femm.)
prealba (s. femm.)
preallarme (s. masch.)
preallegare (v. trans.)
preallegato (part. pass.)
preallertamento (s. masch.)
prealluce (s. masch.)
prealpeggio (s. masch.)
prealpi (sost femm. pl.)
prealpino (agg.)
preambolare (v. intr.)
preambolista (s. masch. e femm.)
preambolo (agg. e s. masc.)
preambulo (s. masch.)
preamplificato (agg.)
preamplificatore (s. masch.)
preanale (agg.)
preanalitico (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android