precatìvo
pre|ca|tì|vo
pronuncia: /prekaˈtivo/
aggettivo
linguistica relativo ad un modo verbale del sanscrito vedico che costituisce una forma particolare di ottativo, sorta in parte dall'ottativo dell'aoristo, usato specialmente nelle invocazioni alla divinità per ottenerne il favore; caratterizzato da tale modo verbale
sostantivo maschile
forma abbreviata di «modo precativo»
pre|ca|tì|vo
pronuncia: /prekaˈtivo/
aggettivo
linguistica relativo ad un modo verbale del sanscrito vedico che costituisce una forma particolare di ottativo, sorta in parte dall'ottativo dell'aoristo, usato specialmente nelle invocazioni alla divinità per ottenerne il favore; caratterizzato da tale modo verbale
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | precativo | precativi |
FEMMINILE | precativa | precative |
SINGOLARE | |
MASCHILE | precativo |
FEMMINILE | precativa |
PLURALE | |
MASCHILE | precativi |
FEMMINILE | precative |
sostantivo maschile
forma abbreviata di «modo precativo»
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | precativo | precativi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | precativo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | precativi |
FEMMINILE | — |
permalink
precarizzazione (s. femm.)
precarolino (agg.)
precartilagineo (agg.)
precategoriale (agg.)
precategorico (agg.)
precativo (agg.)
precativo (s. masch.)
precautelare (v. trans.)
precautelato (part. pass.)
precauzionale (agg.)
precauzionalmente (avv.)
precauzionare (v. trans.)
precauzionarsi (v. pron. intr.)
precauzionato (part. pass.)
precauzione (s. femm.)
precazione (s. femm.)
prece (s. femm.)
precedente (agg.)
precedentemente (avv.)
precedenza (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android