preèssere 
pre|ès|se|re
pronuncia: /preˈɛssere/
verbo intransitivo
(ESSERE) arcaico essere a capo, esercitare il comando
        
Vedi la coniugazione completa
pre|ès|se|re
pronuncia: /preˈɛssere/
verbo intransitivo
(ESSERE) arcaico essere a capo, esercitare il comando
        Indicativo presente:  io presono, tu presei
Passato remoto: io prefui, tu prefosti
Participio passato: prestato/a/i/e
Passato remoto: io prefui, tu prefosti
Participio passato: prestato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
preesilico (agg.)
preesistente (agg. e s. masc.)
preesistenza (s. femm.)
preesistere (v. intr.)
preesistito (part. pass.)
preessere (v. intr.)
preessiccazione (s. femm.)
preestesia (s. femm.)
preetneo (agg.)
preetnico (agg.)
preeuropide (agg. e s. masch.  e femm.)
preevangelico (agg.)
prefabbricabile (agg.)
prefabbricare (v. trans.)
prefabbricato (agg. e s. masc.)
prefabbricatore (s. masch.)
prefabbricazione (s. femm.)
prefantasma (s. masch.)
prefaraonico (agg.)
prefare (v. trans.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android