prelatìzio 1 
pre|la|tì|zio 1
pronuncia: /prelaˈtittsjo/
aggettivo
1 ecclesiastico di, da prelato; che è proprio, tipico dei prelati dignità prelatizia | abito prelatizio | titolo prelatizio | gravità prelatizia | solennità prelatizia | messa prelatizia | il grosso volto del professore si illumina di un'arguzia prelatizia [Soldati]
2 ecclesiastico che è costituito da prelati collegio prelatizio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
prelatìzio 2
pre|la|tì|zio 2
pronuncia: /prelaˈtittsjo/
aggettivo
1 diritto relativo alla prelazione
2 diritto che ha diritto alla prelazione creditore prelatizio | acquirente prelatizio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pre|la|tì|zio 1
pronuncia: /prelaˈtittsjo/
aggettivo
1 ecclesiastico di, da prelato; che è proprio, tipico dei prelati dignità prelatizia | abito prelatizio | titolo prelatizio | gravità prelatizia | solennità prelatizia | messa prelatizia | il grosso volto del professore si illumina di un'arguzia prelatizia [Soldati]
2 ecclesiastico che è costituito da prelati collegio prelatizio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | prelatizio | prelatizi | 
| FEMMINILE | prelatizia | prelatizie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | prelatizio | 
| FEMMINILE | prelatizia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | prelatizi | 
| FEMMINILE | prelatizie | 
continua sotto
prelatìzio 2
pre|la|tì|zio 2
pronuncia: /prelaˈtittsjo/
aggettivo
1 diritto relativo alla prelazione
2 diritto che ha diritto alla prelazione creditore prelatizio | acquirente prelatizio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | prelatizio | prelatizi | 
| FEMMINILE | prelatizia | prelatizie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | prelatizio | 
| FEMMINILE | prelatizia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | prelatizi | 
| FEMMINILE | prelatizie | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
messa prelatizia = ecclesiastico messa celebrata con particolari solennità || acquirente, creditore prelatizio = diritto acquirente, creditore che ha diritto alla prelazione || collegio prelatizio = ecclesiastico collegio a cui un tempo appartenevano i prelati maggiori e minori, con esclusione dei prelati domestici || anello prelatizio = ecclesiastico anello portato dagli alti prelati in segno di autorità e di dignità || berretta vescovile, prelatizia = ecclesiastico berretta di color rosso violetto
prelatibile (agg.)
prelatino (agg.)
prelatino (agg. e s. masc.)
prelativamente (avv.)
prelativo (agg.)
prelatizio 1 (agg.)
prelatizio 2 (agg.)
prelato 1 (agg.)
prelato 2 (s. masch.)
prelatteale (agg.)
prelatteo (agg.)
prelatura (s. femm.)
prelavaggio (s. masch.)
prelavato (agg.)
prelavorativo (agg.)
prelazione (s. femm.)
prelegatario (s. masch.)
prelegato (s. masch.)
prelegge (s. femm.)
prelessicale (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android