prelibàre
pre|li|bà|re
pronuncia: /preliˈbare/
verbo transitivo
letterario gustare, assaggiare in anticipo
Vedi la coniugazione completa
pre|li|bà|re
pronuncia: /preliˈbare/
verbo transitivo
letterario gustare, assaggiare in anticipo
Indicativo presente: io prelibo, tu prelibi
Passato remoto: io prelibai, tu prelibasti
Participio passato: prelibato
Passato remoto: io prelibai, tu prelibasti
Participio passato: prelibato
Vedi la coniugazione completa
permalink
prelevatore (s. masch.)
prelevazione (s. femm.)
prelezione (s. femm.)
prelia (s. femm.)
preliare (v. intr.)
prelibare (v. trans.)
prelibatamente (avv.)
prelibatezza (s. femm.)
prelibato (agg.)
prelibazione (s. femm.)
prelibresco (agg.)
prelievo (s. masch.)
preliminare (agg. e s. masc.)
preliminarmente (avv.)
prelinguistico (agg.)
prelinneano (agg.)
prelio (s. masch.)
prelocalizzazione (s. femm.)
prelockiano (agg.)
prelodato (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android