preopinàre 
pre|o|pi|nà|re
pronuncia: /preopiˈnare/
verbo transitivo
esprimere la propria opinione prima di altri in una riunione, un'assemblea, in un pubblico consesso ecc.
        
Vedi la coniugazione completa
pre|o|pi|nà|re
pronuncia: /preopiˈnare/
verbo transitivo
esprimere la propria opinione prima di altri in una riunione, un'assemblea, in un pubblico consesso ecc.
        Indicativo presente:  io preopino, tu preopini
Passato remoto: io preopinai, tu preopinasti
Participio passato: preopinato
Passato remoto: io preopinai, tu preopinasti
Participio passato: preopinato
Vedi la coniugazione completa
permalink
preonorato (agg.)
preoperatorio (agg.)
preopercolare (agg.)
preopercolo (s. masch.)
preopinante (agg. e s. masch.  e femm.)
preopinare (v. trans.)
preopinato (part. pass.)
preorale (agg.)
preorbitale (agg.)
preorbitario (agg.)
preordinamento (s. masch.)
preordinare (v. trans.)
preordinatamente (avv.)
preordinato (part. pass.)
preordinazione (s. femm.)
preorganizzare (v. trans.)
preorganizzato (part. pass.)
preoriginale (agg. e s. masc.)
preorogenetico (agg.)
preosseo (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android