presegnalazióne
pre|se|gna|la|zió|ne
pronuncia: /preseɲɲalatˈtsjone/
sostantivo femminile
trasporti nella circolazione stradale, segnalazione di un pericolo, posta prima dei 150 m previsti dal Codice della Strada
pre|se|gna|la|zió|ne
pronuncia: /preseɲɲalatˈtsjone/
sostantivo femminile
trasporti nella circolazione stradale, segnalazione di un pericolo, posta prima dei 150 m previsti dal Codice della Strada
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | presegnalazione | presegnalazioni |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | presegnalazione |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | presegnalazioni |
permalink
presegliese (agg.)
presegliese (s. masch. e femm.)
presegnalamento (s. masch.)
presegnalare (v. trans.)
presegnalato (part. pass.)
presegnalazione (s. femm.)
presegnale (s. masch.)
presegnamento (s. masch.)
presegnare (v. trans.)
presegnato (part. pass.)
presegnatore (agg.)
presegnese (agg.)
presegnese (s. masch. e femm.)
preselettore (s. masch.)
preselezionabile (agg.)
preselezionare (part. pass.)
preselezionato (part. pass.)
preselezione (s. femm.)
presella (s. femm.)
presellano (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android