presenzialìsmo 
pre|sen|zia|lì|smo
pronuncia: /prezentsjaˈlizmo/
sostantivo maschile
l'impegno, la tendenza o il vezzo di essere immancabilmente presente a manifestazioni pubbliche, ad avvenimenti mondani, a riunioni, sedute, manifestazioni, incontri culturali, trasmissioni televisive e simili, ogni qual volta se ne presenti la benché minima occasione, da parte di personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e della politica, specialmente al fine di per mettersi in mostra e promuovere ulteriormente la propria immagine, per far parlare di sé, per esibizionismo o snobismo, per vanità peccare di presenzialismo | il presenzialismo del ministro è molto criticato | il presenzialismo di quel ministro fa pensare che egli abbia il dono dell'ubiquità | il presenzialismo di alcuni politici | i politici peccano spesso di presenzialismo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
pre|sen|zia|lì|smo
pronuncia: /prezentsjaˈlizmo/
sostantivo maschile
l'impegno, la tendenza o il vezzo di essere immancabilmente presente a manifestazioni pubbliche, ad avvenimenti mondani, a riunioni, sedute, manifestazioni, incontri culturali, trasmissioni televisive e simili, ogni qual volta se ne presenti la benché minima occasione, da parte di personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e della politica, specialmente al fine di per mettersi in mostra e promuovere ulteriormente la propria immagine, per far parlare di sé, per esibizionismo o snobismo, per vanità peccare di presenzialismo | il presenzialismo del ministro è molto criticato | il presenzialismo di quel ministro fa pensare che egli abbia il dono dell'ubiquità | il presenzialismo di alcuni politici | i politici peccano spesso di presenzialismo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | presenzialismo | presenzialismi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | presenzialismo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | presenzialismi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
presenza (s. femm.)
presenzanese (agg.)
presenzanese (s. masch. e femm.)
presenzia (s. femm.)
presenziale (agg.)
presenzialismo (s. masch.)
presenzialista (agg.)
presenzialista (agg. e s. masch.  e femm.)
presenzialità (s. femm.)
presenzialmente (avv.)
presenziare (v. intr.)
presenziato (part. pass.)
presenziente (part. pres.)
presenzione (s. femm.)
presepe (s. masch.)
presepiale (agg.)
presepiario (agg.)
presepio (s. masch.)
preserale (agg.)
preserale (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android