pretremàtico
pre|tre|mà|ti|co
pronuncia: /pretreˈmatiko/
aggettivo
zoologia detto di organo: collocato anteriormente a ciascuna delle fessure branchiali
pre|tre|mà|ti|co
pronuncia: /pretreˈmatiko/
aggettivo
zoologia detto di organo: collocato anteriormente a ciascuna delle fessure branchiali
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | pretrematico | pretrematici |
FEMMINILE | pretrematica | pretrematiche |
SINGOLARE | |
MASCHILE | pretrematico |
FEMMINILE | pretrematica |
PLURALE | |
MASCHILE | pretrematici |
FEMMINILE | pretrematiche |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
ramo pretrematico = zoologia nei nervi encefalici misti: la branca del nervo che immediatamente dopo il ganglio decorre anteriormente alla fessura viscerale
pretorsione (s. femm.)
pretrasfusionale (agg.)
pretrattamento (s. masch.)
pretrattare (v. trans.)
pretrattato (part. pass.)
pretrematico (agg.)
pretridentino (agg.)
prettamente (avv.)
prettezza (s. femm.)
pretto (agg.)
pretubercolosi (s. femm.)
pretume (s. masch.)
pretumorale (agg.)
pretura (s. femm.)
preturese (agg.)
preturese (s. masch. e femm.)
pretuzzo (s. masch.)
pretzel (s. masch.)
preuccidersi (v. pron. intr.)
preucciso (part. pass.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android