prevenùto
pre|ve|nù|to
pronuncia: /preveˈnuto/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di prevenire nei significati del verbo
2 disposto sfavorevolmente, che nutre idee preconcette, prevenzioni nei riguardi di qualcuno o qualcosa è prevenuto contro tutto ciò che è moderno | essere prevenuto | mostrarsi prevenuto | spesso gli anziani sono prevenuti contro i giovani | non devi essere prevenuto verso le novità | è prevenuto nei nostri riguardi | mi è parso un po' prevenuto | il signor colonnello, mal prevenuto contro gli abitanti dell'isola, non avrebbe voluto accondiscendere a quelle nozze [Pirandello]
3 raro preavvisato, preavvertito, informato precedentemente non erano prevenuti del nostro arrivo
sostantivo maschile
diritto arcaico l'accusato, l'imputato si pubblicava l'amnistia dei condannati e fuorusciti e precettati e prevenuti politici [Bacchelli]
pre|ve|nù|to
pronuncia: /preveˈnuto/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di prevenire nei significati del verbo
2 disposto sfavorevolmente, che nutre idee preconcette, prevenzioni nei riguardi di qualcuno o qualcosa è prevenuto contro tutto ciò che è moderno | essere prevenuto | mostrarsi prevenuto | spesso gli anziani sono prevenuti contro i giovani | non devi essere prevenuto verso le novità | è prevenuto nei nostri riguardi | mi è parso un po' prevenuto | il signor colonnello, mal prevenuto contro gli abitanti dell'isola, non avrebbe voluto accondiscendere a quelle nozze [Pirandello]
3 raro preavvisato, preavvertito, informato precedentemente non erano prevenuti del nostro arrivo
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | prevenuto | prevenuti |
FEMMINILE | prevenuta | prevenute |
SINGOLARE | |
MASCHILE | prevenuto |
FEMMINILE | prevenuta |
PLURALE | |
MASCHILE | prevenuti |
FEMMINILE | prevenute |
continua sotto
sostantivo maschile
diritto arcaico l'accusato, l'imputato si pubblicava l'amnistia dei condannati e fuorusciti e precettati e prevenuti politici [Bacchelli]
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | prevenuto | prevenuti |
FEMMINILE | prevenuta | prevenute |
SINGOLARE | |
MASCHILE | prevenuto |
FEMMINILE | prevenuta |
PLURALE | |
MASCHILE | prevenuti |
FEMMINILE | prevenute |
permalink
preventivazione (s. femm.)
preventivista (s. masch. e femm.)
preventivo (agg. e s. masc.)
preventorio (s. masch.)
preventriglio (s. masch.)
prevenuto (part. pass.)
prevenuto (s. masch.)
prevenzione (s. femm.)
prevenzionistico (agg.)
preverbale (agg.)
preverbazione (s. femm.)
preverbio (s. masch.)
preverbo (s. masch.)
prevertebrale (agg.)
prevertere (v. trans.)
prevertice (s. masch.)
prevertimento (s. masch.)
prevertire (v. trans.)
prevertito (part. pass.)
prevescicale (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android