previdènza
pre|vi|dèn|za
pronuncia: /previˈdɛntsa/
sostantivo femminile
1 il prevedere i casi futuri e il provvedervi opportunamente
2 provvedimento assistenziale a favore di una categoria di persone
pre|vi|dèn|za
pronuncia: /previˈdɛntsa/
sostantivo femminile
1 il prevedere i casi futuri e il provvedervi opportunamente
2 provvedimento assistenziale a favore di una categoria di persone
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | previdenza | previdenze |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | previdenza |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | previdenze |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
ministero del lavoro e della previdenza sociale = ministero preposto alla regolamentazione del mercato del lavoro e della tutela dei lavoratori
Proverbi
forza senza previdenza poco vale || la previdenza è la seconda provvidenza del genere umano
prevescicale (agg.)
prevetariello (s. masch.)
previamente (avv.)
previdente (agg.)
previdentemente (avv.)
previdenza (s. femm.)
previdenzia (s. femm.)
previdenziale (agg.)
previdenzialismo (s. masch.)
previdenzialistico (agg.)
preview (s. masch.)
previgente (agg.)
previgenza (s. femm.)
previgilia (s. femm.)
previlegio (s. masch.)
previo (agg.)
previsibile (agg.)
previsionale (agg.)
previsione (s. femm.)
previsionista (agg. e s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android