primàrio
pri|mà|rio
pronuncia: /priˈmarjo/
aggettivo e sostantivo maschile
1 primo, principale
2 di scuola, elementare
3 luminare, medico, professore
pri|mà|rio
pronuncia: /priˈmarjo/
aggettivo e sostantivo maschile
1 primo, principale
2 di scuola, elementare
3 luminare, medico, professore
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | primario | primari |
FEMMINILE | primaria | primarie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | primario |
FEMMINILE | primaria |
PLURALE | |
MASCHILE | primari |
FEMMINILE | primarie |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
addisonismo primario = medicina forma di addisonismo dovuta a lesioni della corteccia surrenale || memoria a breve termine o primaria = fisiologia la parte della memoria che ritiene le informazioni per alcuni minuti, generata da processi di polarizzazione bioelettrica delle cellule gangliari della corteccia cerebrale || memoria centrale primaria o principale = informatica la memoria di un computer che viene utilizzata dall'unità centrale per l'esecuzione dei programmi || fusto primario = botanica il fusto di una pianta, formato dalla zona corticale e dalla stele, prima delle modificazioni dovute all'attività del tessuto detto cambio || gruppo primario = sociologia insieme di persone che comprende la famiglia, gli amici, il vicinato e che ha grande importanza nella formazione della personalità || istruzione primaria = scuola lo stesso che scuola elementare || ovocito primario = anatomia ovocito in cui si verifica la prima divisione meiotica e da cui si origina un ovocito secondario e il primo globulo polare || utilizzazione primaria del sintomo = psicologia i vantaggi diretti connessi a una condizione psicopatologica || vulcanismo primario = geologia eruzioni di magma basaltico proveniente direttamente dal mantello terrestre || elezioni primarie = politica elezioni nelle quali un partito politico sceglie quale candidato dovrà presentarsi a un qualche tipo di elezioni politiche || anemie essenziali o primarie = medicina anemie dovute a una malattia intrinseca del sangue e degli organi emopoietici || palato primario = zoologia palato caratteristico dei pesci, degli anfibi, dei rettili squamati e rincocefali, nei quali il palato coincide con il pavimento del neurocranio || anemie essenziali o primarie = medicina anemie dovute a una malattia intrinseca del sangue e degli organi emopoietici || minerali primari = geologia minerali originatisi o per consolidamento di un magma, o per deposizione da soluzioni acquose, o per sublimazione || ammina primaria, secondaria, terziaria = chimica ammina a seconda che vengano sostituiti uno, due, tre atomi di idrogeno || alcol primario = chimica alcol caratterizzato dal gruppo monovalente —CH2OH || tasso primario = il tasso più basso praticato da una banca sui prestiti alla migliore clientela; traduce la locuzione inglese prime rate || ansia primaria = psicologia ansia che si accompagna al venir meno della capacità di controllo dell'Io || arcobaleno primario = fisica in ottica: arcobaleno in cui la successione dei colori degli archi concentrici procede dal rosso, all'esterno, verso l'azzurro e il violetto, all'interno || attività primaria = economia l'attività propria del settore primario, l'agricoltura || attivo primario = economia saldo attivo di un bilancio quando non si considerano le spese per il pagamento di interessi || benzina primaria = chimica benzina ottenuta direttamente per distillazione del petrolio greggio || bisogni primari = le necessità fondamentali da soddisfare per garantirsi la sopravvivenza || elementi biogeni primari plastici = biologia gli elementi biogeni che costituiscono il 97% in peso della materia vivente, quali carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto || campione primario = metrologia il campione di misura quello internazionalmente accettato, conservato in luoghi appositi e raramente usato per il confronto con altri campioni
primante (agg.)
primariamente (avv.)
primariato (s. masch.)
primarie (sost femm. pl.)
primarietà (s. femm.)
primario (agg. e s. masc.)
primasera (s. femm.)
primastato (s. masch.)
primate 1 (s. masch.)
primate 2 (s. masch.)
Primati 2 (s. masch. pl.)
primaticcio (agg.)
primatico (agg.)
primatista (s. masch. e femm.)
primativo (agg.)
primato (s. masch.)
primatologia (s. femm.)
primatologico (agg.)
primatologista (s. masch. e femm.)
primatologo (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android