proibìre
proi|bì|re
pronuncia: /projˈbire/
verbo transitivo
1 ordinare che qualcosa non venga fatta, vietare
2 rendere impossibile
Vedi la coniugazione completa
proi|bì|re
pronuncia: /projˈbire/
verbo transitivo
1 ordinare che qualcosa non venga fatta, vietare
2 rendere impossibile
Indicativo presente: io proibisco, tu proibisci
Passato remoto: io proibii, tu proibisti
Participio passato: proibito
Passato remoto: io proibii, tu proibisti
Participio passato: proibito
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
permettere proibire un libro = autorizzare o vietare la stampa e la pubblicazione di un libro
Proverbi
chi proibisce il male troppo severamente, insegna ciò che è vietato
progressivismo (s. masch.)
progressività (s. femm.)
progressivo (agg.)
progresso (s. masch.)
proibente (part. pres.)
proibire (v. trans.)
proibitismo (s. masch.)
proibitivamente (avv.)
proibitivismo (s. masch.)
proibitivista (s. masch. e femm.)
proibitivo (agg. e s. masc.)
proibito (agg. e s. masc.)
proibitore (agg. e s. masc.)
proibitorio (agg.)
proibizione (s. femm.)
proibizionismo (s. masch.)
proibizionista (agg.)
proibizionista (agg. e s. masch. e femm.)
proibizionistico (agg.)
proiciente (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android