quincónce
quin|cón|ce
pronuncia: /kwinˈkonʧe/
sostantivo maschile e femminile
1 storia nella numerazione romana, frazione corrispondente a 5/12 dell'unità
2 storia il simbolo con cui i Romani rappresentavano tale frazione, costituito da cinque punti disposti come quelli che indicano il numero cinque sulla faccia dei dadi
3 numismatica antica moneta italica di bronzo del valore di cinque once, cioè 5/12 dell'asse, coniata tra il IV e il III secolo a.C. che su una faccia recava tale simbolo
4 storia misura di lunghezza corrispondente a 5/12 del piede romano
5 agricoltura in arboricoltura, disposizione delle piante secondo lo schema della quinconce, su tre file sfalsate, in cui ogni gruppo di cinque alberi vicini, considerato come singola unità, riproduce la forma geometrica di un quadrato con un punto al centro piantare a quinconce
6 raro disposizione di oggetti o persone che riproduce tale forma
7 storia antica misura di capacità pari a 5 ciati (circa mezzo litro)
quin|cón|ce
pronuncia: /kwinˈkonʧe/
sostantivo maschile e femminile
1 storia nella numerazione romana, frazione corrispondente a 5/12 dell'unità
2 storia il simbolo con cui i Romani rappresentavano tale frazione, costituito da cinque punti disposti come quelli che indicano il numero cinque sulla faccia dei dadi
3 numismatica antica moneta italica di bronzo del valore di cinque once, cioè 5/12 dell'asse, coniata tra il IV e il III secolo a.C. che su una faccia recava tale simbolo
4 storia misura di lunghezza corrispondente a 5/12 del piede romano
5 agricoltura in arboricoltura, disposizione delle piante secondo lo schema della quinconce, su tre file sfalsate, in cui ogni gruppo di cinque alberi vicini, considerato come singola unità, riproduce la forma geometrica di un quadrato con un punto al centro piantare a quinconce
6 raro disposizione di oggetti o persone che riproduce tale forma
7 storia antica misura di capacità pari a 5 ciati (circa mezzo litro)
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | quinconce | quinconci |
FEMMINILE | quinconce | quinconci |
SINGOLARE | |
MASCHILE | quinconce |
FEMMINILE | quinconce |
PLURALE | |
MASCHILE | quinconci |
FEMMINILE | quinconci |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
quinconce di Galton = statistica dispositivo, ideato dal naturalista inglese sir Francis Galton (1822-1911) per illustrare la legge di distribuzione gaussiana degli eventi casuali, costituito da un piano inclinato con dei pioli disposti a quinconce in varie linee parallele; il lancio di un gran numero di palline determina una loro distribuzione di tipo gaussiano alla base della quinconce
quincinettese (agg.)
quincinettese (s. masch. e femm.)
quincioltre (avv.)
quinciritta (avv.)
quincite (s. femm.)
quinconce (s. masch. e femm.)
quinconciale (agg.)
quincunce (s. masch. e femm.)
quincunciale (agg.)
quindàr (s. masch.)
quindavalle (avv.)
quindecemvirale (agg.)
quindecemvirato (s. masch.)
quindecemviro (s. masch.)
quindecenvirale (agg.)
quindecenvirato (s. masch.)
quindecenviro (s. masch.)
quindeci (agg. num. card.)
quindecimo (agg. num. ord.)
quindena (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android