ràgia 1 
rà|gia 1
pronuncia: /ˈraʤa/
sostantivo femminile
1 botanica tipo di resina che cola da alcune conifere, in particolare da larici, abeti, pini
2 raro raggiro, imbroglio, inganno; astuzia, stratagemma accorgersi della ragia | e d'esser morto tien per cosa certa, / tosto che quella ragia sia scoperta [Berni]
3 per metonimia la persona stessa che ordisce inganni fu quasi ad una voce conchiuso ch'io era una mala ragia [Gozzi]
4 per estensione raro pericolo, disavventura
5 per estensione raro punizione, rabbuffo che ragia! | sentirai che ragia!
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
–ragìa 2
–ra|gìa 2
pronuncia: /ˈraʤia/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di flusso anormale di un liquido; richiede sempre il raddoppiamento sintattico della r iniziale blenorragia | emorragia | gastrorragia | menorragia | otorragia | pneumorragia
rà|gia 1
pronuncia: /ˈraʤa/
sostantivo femminile
1 botanica tipo di resina che cola da alcune conifere, in particolare da larici, abeti, pini
2 raro raggiro, imbroglio, inganno; astuzia, stratagemma accorgersi della ragia | e d'esser morto tien per cosa certa, / tosto che quella ragia sia scoperta [Berni]
3 per metonimia la persona stessa che ordisce inganni fu quasi ad una voce conchiuso ch'io era una mala ragia [Gozzi]
4 per estensione raro pericolo, disavventura
5 per estensione raro punizione, rabbuffo che ragia! | sentirai che ragia!
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | ragia | ragie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ragia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | ragie | 
continua sotto
–ragìa 2
–ra|gìa 2
pronuncia: /ˈraʤia/
suffisso
secondo elemento di composti, specialmente della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente, col significato di flusso anormale di un liquido; richiede sempre il raddoppiamento sintattico della r iniziale blenorragia | emorragia | gastrorragia | menorragia | otorragia | pneumorragia
permalink
ragguardevolmente (avv.)
ragguardo (s. masch.)
raggy (s. masch.)
raghi (s. masch.)
ragi (s. masch.)
ragia 1 (s. femm.)
–ragia 2 (suff.)
ragia, ragià 3 (s. masch.)
ragiàb (s. masch.)
ragiaputi (agg. e s. masch.  e femm.)
ragiastani (s. masch.)
ragiaz (s. masch.)
ragio 1 (s. masch.)
Ragio 1 (s. masch.)
ragio 2 (s. masch.)
Ragio 2 (s. masch.)
ragiocrino (s. masch.)
ragionacchiamento (s. masch.)
ragionacchiare (v. intr.)
ragionacchiato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android