rapàce 
ra|pà|ce
pronuncia: /raˈpaʧe/
aggettivo e sostantivo maschile
1 avido nell'impadronirsi delle cose altrui
2 predatore
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ra|pà|ce
pronuncia: /raˈpaʧe/
aggettivo e sostantivo maschile
1 avido nell'impadronirsi delle cose altrui
2 predatore
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | rapace | rapaci | 
| FEMMINILE | rapace | rapaci | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | rapace | 
| FEMMINILE | rapace | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | rapaci | 
| FEMMINILE | rapaci | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
avere le mani rapaci = figurato essere avido || uccelli rapaci o di rapina = ornitologia uccelli tipicamente predatori di altri vertebrati ed eccezionalmente di invertebrati, riferito specialmente alle specie degli ordini dei Falconiformi e degli Strigiformi
rapacchiotto (s. masch.)
rapaccino (s. masch.)
rapaccio (s. masch.)
rapacciola (s. femm.)
rapaccione (s. masch.)
rapace (agg. e s. masc.)
rapacemente (avv.)
rapacità (s. femm.)
rapagnanese (agg.)
rapagnanese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android