regolàre 
re|go|là|re
pronuncia: /regoˈlare/
agg. e s. maschile e femminile
1 che è conforme alle regole
2 uniforme, costante
3 normale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
verbo transitivo
disciplinare, regolamentare
        
Vedi la coniugazione completa
regolàrsi
re|go|làr|si
pronuncia: /regoˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 comportarsi in modo adeguato, conveniente
2 moderarsi
        
Vedi la coniugazione completa
re|go|là|re
pronuncia: /regoˈlare/
agg. e s. maschile e femminile
1 che è conforme alle regole
2 uniforme, costante
3 normale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | regolare | regolari | 
| FEMMINILE | regolare | regolari | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | regolare | 
| FEMMINILE | regolare | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | regolari | 
| FEMMINILE | regolari | 
verbo transitivo
disciplinare, regolamentare
        Indicativo presente:  io regolo, tu regoli
Passato remoto: io regolai, tu regolasti
Participio passato: regolato
Passato remoto: io regolai, tu regolasti
Participio passato: regolato
Vedi la coniugazione completa
regolàrsi
re|go|làr|si
pronuncia: /regoˈlarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 comportarsi in modo adeguato, conveniente
2 moderarsi
        Indicativo presente:  io mi regolo, tu ti regoli
Passato remoto: io mi regolai, tu ti regolasti
Participio passato: regolatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi regolai, tu ti regolasti
Participio passato: regolatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
regolare pareggiare sistemare i conti con qualcuno = pareggiare i propri rapporti economici | rifarsi di un danno o di un torto subìto, risolvere un contrasto || ottaedro regolare = geometria uno dei cinque poliedri regolari, costituito da 8 facce a forma di triangoli equilateri, 12 spigoli e 6 vertici || ottagono regolare = geometria poligono regolare che ha otto lati e otto angoli uguali || regolare, misurare il passo = tenere sempre la stessa andatura, più o meno veloce secondo il cammino da percorrere || canonico regolare = ecclesiastico religioso che vive in comunità secondo la regola di alcuni ordini || canonici regolari = ecclesiastico monaci viventi in comunità secondo le regole agostiniane || clero regolare = ecclesiastico i sacerdoti appartenenti alle congregazioni e agli ordini, soggetti a una regola particolare || canonici regolari lateranensi = ecclesiastico religiosi che vivono in comunità secondo la regola di sant'Agostino, adottata nel XII secolo || pentadecagono regolare = geometria poligono con quindici lati in cui i lati e gli angoli tutti uguali || canonico regolare = ecclesiastico religioso che vive in comunità secondo la regola di alcuni ordini || canonici regolari = ecclesiastico monaci viventi in comunità secondo le regole agostiniane || clero regolare = ecclesiastico i sacerdoti appartenenti alle congregazioni e agli ordini, soggetti a una regola particolare || astigmatismo regolare = medicina quando curvatura varia in modo uniforme da un meridiano all'altro
Proverbi
né il medico né l'avvocato, sanno regolare il fatto proprio
regolamentatore (agg. e s. masc.)
regolamentazione (s. femm.)
regolamento (s. masch.)
regolano (s. masch.)
regolante (part. pres.)
regolare (agg. e s. masch.  e femm.)
regolare (v. trans.)
regolarsi (v. pron. intr.)
regolarimetro (s. masch.)
regolarista (s. masch. e femm.)
regolarità (s. femm.)
regolarizzabile (agg.)
regolarizzare (v. trans.)
regolarizzarsi (v. pron. intr.)
regolarizzato (part. pass.)
regolarizzazione (s. femm.)
regolarmente (avv.)
regolata (s. femm.)
regolatamente (avv.)
regolatezza (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        