riaggeggiàre
ri|ag|geg|già|re
pronuncia: /riadʤedˈʤare/
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: riaggiustare alla meno peggio
Vedi la coniugazione completa
ri|ag|geg|già|re
pronuncia: /riadʤedˈʤare/
verbo transitivo
regionale nell'uso toscano: riaggiustare alla meno peggio
Indicativo presente: io riaggeggio, tu riaggeggi
Passato remoto: io riaggeggiai, tu riaggeggiasti
Participio passato: riaggeggiato
Passato remoto: io riaggeggiai, tu riaggeggiasti
Participio passato: riaggeggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
riagganciarsi (v. pron. intr.)
riagganciato (part. pass.)
riaggancio (s. masch.)
riaggangherare (v. trans.)
riaggangherato (part. pass.)
riaggeggiare (v. trans.)
riaggeggiato (part. pass.)
riagghiacciare (v. trans.)
riagghiacciarsi (v. pron. intr.)
riagghiacciato (part. pass.)
riaggiogare (v. trans.)
riaggiogarsi (v. pron. intr.)
riaggiogato (part. pass.)
riaggiungere (v. trans.)
riaggiunto (part. pass.)
riaggiustamento (s. masch.)
riaggiustare (v. trans.)
riaggiustarsi (v. pron. intr.)
riaggiustarsi (v. pron. trans.)
riaggiustato (part. pass.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android