riarmàre
ri|ar|mà|re
pronuncia: /riarˈmare/
verbo transitivo e intransitivo
1 armare di nuovo
2 provvedere nuovamente di armatura
Vedi la coniugazione completa
riarmàrsi
ri|ar|màr|si
pronuncia: /riarˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
provvedersi nuovamente di armi, di mezzi difensivi
Vedi la coniugazione completa
ri|ar|mà|re
pronuncia: /riarˈmare/
verbo transitivo e intransitivo
1 armare di nuovo
2 provvedere nuovamente di armatura
Indicativo presente: io riarmo, tu riarmi
Passato remoto: io riarmai, tu riarmasti
Participio passato: riarmato
Passato remoto: io riarmai, tu riarmasti
Participio passato: riarmato
Vedi la coniugazione completa
riarmàrsi
ri|ar|màr|si
pronuncia: /riarˈmarsi/
verbo pronominale intransitivo
provvedersi nuovamente di armi, di mezzi difensivi
Indicativo presente: io mi riarmo, tu ti riarmi
Passato remoto: io mi riarmai, tu ti riarmasti
Participio passato: riarmatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi riarmai, tu ti riarmasti
Participio passato: riarmatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
riardese (s. masch. e femm.)
riardimento (s. masch.)
riarginare (v. trans.)
riarginato (part. pass.)
riarmamento (s. masch.)
riarmare (v. trans e intr.)
riarmarsi (v. pron. intr.)
riarmato (part. pass.)
riarmatura (s. femm.)
riarmo (s. masch.)
riarmonizzare (v. trans.)
riarmonizzarsi (v. pron. intr.)
riarmonizzato (part. pass.)
riarrampicarsi (v. pron. intr.)
riarrampicato (part. pass.)
riarrecare (v. trans.)
riarrecato (part. pass.)
riarrestare (v. trans.)
riarrestato (part. pass.)
riarricchire (v. trans e intr.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android